Guida TvGuida Tv

Iconologie Quotidiane. Firme degli artisti, l'uso del verbo 'fingo'

Giovedì dalle 13:50 alle 14:00 su Rai Storia

Rodolfo Papa continua il discorso sulla tipologia delle firme degli artisti nella storia. Dopo aver preso in considerazione, nella precedente edizione, l'uso del verbo "pingere", in questa puntata Papa analizza e documenta il ricorso al verbo "fingere", presente nelle opere di Vittore Carpaccio, di cui vengono presentati i dipinti "La disputa di Santo Stefano" e "I funerali di san Girolamo". In passato il termine "fingo" indicava la lavorazione di un materiale, la creta o la cera, nel Rinascimento, con Carpaccio, assume il significato di creazioni di opere astratte e poetiche che si applica sia a lavori teatrali e letterari che artistici e pittorici.